Home - Focus - Caso Focus: Kumbe Srl – Sistema integrato VMC e radiante per uffici da 400 mq

Caso Focus: Kumbe Srl – Sistema integrato VMC e radiante per uffici da 400 mq

La richiesta

Kumbe Srl ha richiesto la distribuzione integrata di un sistema di ventilazione meccanica controllata e impianto radiante, abbinati a riscaldamento, raffrescamento e fotovoltaico, per un nuovo edificio uffici di 300–400 mq (open space e uffici separati da cartongesso e vetrate) destinato a 25–30 persone.

Gli obiettivi

Il progetto mirava a garantire il massimo comfort integrando l’impianto radiante GEATherm con i sistemi di riscaldamento e raffrescamento di Paradigma Italia, offrendo un’unica soluzione di termoregolazione per ottimizzare il rendimento energetico e predisponendo un sistema di ventilazione meccanica controllata per assicurare aria pulita e benessere in ogni ambiente.

Soluzione impiantistica

Riscaldamento: impianto radiante a bassa temperatura GEATherm.

Ricambio d’aria: VMC dimensionata in base alle normative, con una portata di 2000 metri cubi, con annessa batteria idronica per post riscaldamento e per raffrescamento integrativi a supporto dell’impianto termico.

Distribuzione: la centrale termica, posizionata nella zona periferica degli uffici, è collegata a plenum distributivi che suddividono i 300–400 m² in tre macro blocchi, ciascuno dotato di serranda di taratura manuale per bilanciare le portate sia alle bocchette vicine sia a quelle più lontane.

Integrazione e controllo: grazie a un’unica programmazione su misura, le centraline della pompa di calore Paradigma e dell’impiantistica VMC GEATherm dialogano tra loro e con l’impianto fotovoltaico, ottimizzando costantemente il rendimento energetico.

Servizio post-installazione

I nostri tecnici hanno eseguito un’analisi puntuale e il bilanciamento di tutte le portate alle bocchette, assicurando prestazioni omogenee in ogni area dell’edificio.

Collaborazione

abbiamo collaborato con il Partner installatore di zona Acquapoint di Alessandro Zanetti di Storo e con l’Ing. Cristiano Bazzoli dello Studio di progettazione MPS di Tione di Trento.

Dialogo, supporto reciproco pre e post installazione, hanno consentito di minimizzare i tempi di realizzazione e ottenere i risultati attesi.

Gallery